Non bisogna confondere il tagliando con la revisione periodica. Il tagliando, che non è obbligatorio, ma è consigliabile, è un controllo che viene effettuato sulla meccanica e sugli impianti del veicolo, in modo da mantenere elevati gli standard e le prestazioni della vettura.
La revisione, che invece è obbligatoria, è effettuata da tecnici operatori e si concentra su:
- Identificazione della vettura: viene effettuato un controllo della targa e del numero del telaio che deve essere leggibile e deve coincidere con quanto è riportato sulla Carta di Circolazione;
- Stato dell’impianto frenante: freno a mano, freno di servizio, pasticche e dischi;
- Stato dell’impianto elettrico: luci e indicatori;
- Idoneità e presenza di vetri, specchietti e spazzole;
- Stato della carrozzeria, delle porte, delle serrature e del serbatoio;
- Stato delle sospensioni e dei cuscinetti;
- Regolarità dei gas di scarico inquinanti e della marmitta;
- Regolarità dei dispositivi sonori e delle cinture di sicurezza;
- Presenza e idoneità del triangolo di emergenza e della ruota di scorta.